Prenota una visita: +39 +39 393 1646699 | info@michelecoppiosteopata.it

Gli Ambiti dell'Osteopatia

Poiché l'osteopatia riequilibra le funzioni vitali e agisce con uno scopo curativo ma soprattutto preventivo, le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età, dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza.


Osteopa per
Bambini e Neonati

Osteopatia in Ambito Pediatrico

In ambito pediatrico, l’osteopata utilizza tecniche delicate per risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli come scoliosi, coliche gassose, stitichezza, rigurgiti e reflusso gastroesofageo, otiti ricorrenti e sinusiti, plagiocefalia, torcicollo miogeno congenito, malocclusioni e difficoltà a riposare.

Grazie a trattamenti specifici, l’osteopatia interrompe quei circoli viziosi creati dalle disfunzioni che spesso si manifestano nei diversi tipi di parto.

Capire le cause dei disturbi di cui i bambini soffrono permette che tali problematiche non si cronicizzino, condizionandone lo sviluppo.

Richiedi Appuntamento

Osteopatia in Ambito Sportivo

Lo sportivo, per sua natura, sottopone il proprio sistema muscolo-scheletrico a notevole stress aumentando il rischio di infortunio. Le strutture, se non adeguatamente tutelate, potranno andare incontro col tempo a degenerazione, diventando sempre più deboli e quindi predisposte ad infiammazione, lassità o lesioni.
I principali disturbi legati all’attività sportiva che possono essere gestiti osteopaticamente sono: dolori articolari di schiena o arti, dolori miofasciali, contratture e stiramenti, distorsioni, limitazioni funzionali di mobilità, dolori post traumatici o post operatori, vizi posturali.

Il trattamento osteopatico, grazie a tecniche manipolative non invasive e non dolorose può quindi:

– MIGLIORARE L’EFFICIENZA DEL SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO
– FAVORIRE LA FUNZIONALITA’ METABOLICA E RESPIRATORIA
– PREVENIRE L’INSORGERE DI INFORTUNI

Richiedi Appuntamento


Osteopata per
Sportivi


Osteopata per
Donne in Gravidanza

Osteopatia durante la Gravidanza

La gravidanza è un periodo della vita in cui le donne vanno incontro a una serie di cambiamenti e modificazioni che interessano sia la componente posturale che quella funzionale necessarie per lo sviluppo del feto.

Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti da parte del sistema muscolo-scheletrico il quale, spesso, fatica a rispondere in modo adeguato causando diverse complicazioni come lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, i disturbi legati alla ritenzione dei liquidi (soprattutto durante l’ultimo trimestre di gestazione) che possono causare a loro volta importanti gonfiori degli arti inferiori e superiori, la Sindrome del Tunnel Carpale, nausea, difficoltà digestive e stitichezza.

L'obiettivo del trattamento osteopatico sarà quindi quello di trattare le strutture per prepararle a questi cambiamenti ed evitare l'insorgere dei problemi sopra citati.

Il percorso osteopatico durante la gravidanza può inoltre favorire l’elasticità tissutale e la mobilità articolare facilitando sia il travaglio che la fase espulsiva.

Richiedi Appuntamento

Osteopatia in Ambito Geriatrico

Con l’avanzare dell’età si va incontro ad una serie di patologie e problemi fisici che possono condizionare la qualità di vita di una persona.

Questo tuttavia non significa che non sia possibile intervenire e modificarne l’andamento.

Lo scopo dell’Osteopata è cercare le cause del problema e tentare di intervenire su di esse rallentando i processi evolutivi, andando ad alleviare le sintomatologie, i dolori e ridurre i disagi, aiutando le persone anziane a conservare tonicità, la vitalità e ritrovare il benessere quotidiano.

Richiedi Appuntamento


Osteopata per
Anziani


Osteopa per
Bambini e Neonati

Osteopatia in Ambito Pediatrico

In ambito pediatrico, l’osteopata utilizza tecniche delicate per risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli come scoliosi, coliche gassose, stitichezza, rigurgiti e reflusso gastroesofageo, otiti ricorrenti e sinusiti, plagiocefalia, torcicollo miogeno congenito, malocclusioni e difficoltà a riposare.

Grazie a trattamenti specifici, l’osteopatia interrompe quei circoli viziosi creati dalle disfunzioni che spesso si manifestano nei diversi tipi di parto.

Capire le cause dei disturbi di cui i bambini soffrono permette che tali problematiche non si cronicizzino, condizionandone lo sviluppo.

Richiedi Appuntamento


Osteopata per
Sportivi

Osteopatia in Ambito Sportivo

Lo sportivo, per sua natura, sottopone il proprio sistema muscolo-scheletrico a notevole stress aumentando il rischio di infortunio. Le strutture, se non adeguatamente tutelate, potranno andare incontro col tempo a degenerazione, diventando sempre più deboli e quindi predisposte ad infiammazione, lassità o lesioni.
I principali disturbi legati all’attività sportiva che possono essere gestiti osteopaticamente sono: dolori articolari di schiena o arti, dolori miofasciali, contratture e stiramenti, distorsioni, limitazioni funzionali di mobilità, dolori post traumatici o post operatori, vizi posturali.

Il trattamento osteopatico, grazie a tecniche manipolative non invasive e non dolorose può quindi:

– MIGLIORARE L’EFFICIENZA DEL SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO
– FAVORIRE LA FUNZIONALITA’ METABOLICA E RESPIRATORIA
– PREVENIRE L’INSORGERE DI INFORTUNI

Richiedi Appuntamento


Osteopata per
Donne in Gravidanza

Osteopatia durante la Gravidanza

La gravidanza è un periodo della vita in cui le donne vanno incontro a una serie di cambiamenti e modificazioni che interessano sia la componente posturale che quella funzionale necessarie per lo sviluppo del feto.

Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti da parte del sistema muscolo-scheletrico il quale, spesso, fatica a rispondere in modo adeguato causando diverse complicazioni come lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, i disturbi legati alla ritenzione dei liquidi (soprattutto durante l’ultimo trimestre di gestazione) che possono causare a loro volta importanti gonfiori degli arti inferiori e superiori, la Sindrome del Tunnel Carpale, nausea, difficoltà digestive e stitichezza.

L'obiettivo del trattamento osteopatico sarà quindi quello di trattare le strutture per prepararle a questi cambiamenti ed evitare l'insorgere dei problemi sopra citati.

Il percorso osteopatico durante la gravidanza può inoltre favorire l’elasticità tissutale e la mobilità articolare facilitando sia il travaglio che la fase espulsiva.

Richiedi Appuntamento


Osteopata per
Anziani

Osteopatia in Ambito Geriatrico

Con l’avanzare dell’età si va incontro ad una serie di patologie e problemi fisici che possono condizionare la qualità di vita di una persona.

Questo tuttavia non significa che non sia possibile intervenire e modificarne l’andamento.

Lo scopo dell’Osteopata è cercare le cause del problema e tentare di intervenire su di esse rallentando i processi evolutivi, andando ad alleviare le sintomatologie, i dolori e ridurre i disagi, aiutando le persone anziane a conservare tonicità, la vitalità e ritrovare il benessere quotidiano.

Richiedi Appuntamento

Richiedi un appuntamento o informazioni!